Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Sangria

$
0
0

La SANGRIA è la bevanda per eccellenza dell'estate, da bere come aperitivo o come bibita rinfrescante nelle calde serate con gli amici. E' un mix davvero perfetto di vino rosso e succo d'arancia, di agrumi e di frutti a polpa, miscelati e amalgamati per bene con una paziente attesa.

La sangria, dalle chiare origini iberiche, unisce la freschezza rinfrescante con la base zuccherina, utile a ridonare energie dopo una calda giornata estiva. Insomma, un buon modo per evitare bevande gassate, poco genuine, o eccessi alcolici, ancor più dannosi quando fa caldo...

sangria

Ingredienti

  • 750 ml Vino rosso (Lambrusco)
  • 2 Pesche noci (o gialle)
  • 1 Mele
  • 1 Arance
  • 1 Limoni
  • 4 cucchiai Zucchero
  • 250 ml Succo d'arancia
  • 2 Cannella in stecche
  • 4 Chiodi di garofano

Preparazione

  1. Per preparare una buona SANGRIA bastano davvero pochi minuti, giusto il tempo di nettare e tagliare la frutta.

    Iniziate pulendo mele e pesche e tagliandole in spicchi piuttosto sottili, senza sbucciarle. Proseguite quindi con gli agrumi, che preparerete a fettine di 3-4 mm.

    Ponete tutta la frutta in un'ampia caraffa (meglio se di vetro, visto che la bevanda deve essere anche gradevole alla vista) e aggiungete lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano.

    Versate quindi il vino (consiglio rosso, di qualità ma non troppo ricco di tannino; vi consiglio un buon Lambrusco secco, che aggiunge un poco di brio alla bevanda).

    Mescolate bene il composto e ponetelo in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di servire la vostra sangria.

    Si conserva benissimo anche per 24 ore, quindi potete prepararla con largo anticipo. Anzi ve lo consiglio perché così  acquisterà ancora più aromaticità e gusto.

Note

Seguimi anche sui social

FACEBOOK

INSTAGRAM

PINTEREST

TWITTER

YOUTUBE

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Trending Articles