La vellutata di zucchine è un primo piatto facile da preparare, gustoso e che porta anche diversi benefici per la salute in quanto ricco di vitamine e sali minerali. E’ un toccasana quindi per la nostra salute, ma anche un modo per depurarsi magari dopo una grande mangiata, quando ci sentiamo pieni e abbiamo bisogno di smaltire con qualcosa di leggero. Ottimo da portare a tavola in vista delle fredde serate che stanno arrivando.
Seguimi anche su FACEBOOK
Ingredienti:
4 zucchine
1 porro
1 scalogno
1 carota grande
Crosta di parmigiano
Olio extra vergine d’oliva
Pane casereccio
6 foglioline di menta fresca
Sale grosso
Procedimento:
per preparare la vellutata di zucchine iniziate mondando e pulendo tutta la verdura. Spuntate le zucchine tagliatele in 4 e togliete la parte interna con i semi. Mondate anche lo scalogno e il porro e tagliate tutto a fettine sottili. La carota invece tagliatela a cubetti.
Versate tutta la verdura preparata in una pentola con 2 bicchieri di acqua, insieme ad un pizzico di sale grosso, alla crosta di parmigiano accuratamente pulita e alle foglie di menta.
Coprite, portate a bollore e fate cuocere per circa 20 minuti.
Una volta trascorso il tempo, togliete il coperchio, lasciate intiepidire, togliete la crosta di parmigiano e frullate ¾ della verdura lasciandone la restante per la decorazione del piatto.
Nel frattempo tagliate due fette di pane casereccio a cubetti e fatli dorare in padella con un filo d’olio.
Servite la vostra delicata vellutata di zucchine accompagnandola con i crostini di pane e un filo d’olio a crudo.