I tartufi di pandoro sono dei deliziosi dolcetti pronti in pochissimi minuti. Gustosi e delicati sono un modo diverso per gustare il Pandoro durante le festività natalizie o anche la ricetta perfetta per riciclare quello avanzato. Facili da preparare, daranno nuova vita al tradizionale dolce natalizio, rendendolo quasi irriconoscibile, ma non per questo meno buono e delicato. E’ una di quelle ricette ottime da mangiare a tutte le ore del giorno, dalla prima colazione, alla merenda dei bambini fino al dessert del dopo cena. E’ di sicuro un dolcetto che accontenta sempre tutti, anche i palati più esigenti.
Seguimi anche su FACEBOOK ![tartufi di pandoro]()
Tartufi di Pandoro
Ingredienti per circa 15 tartufi
250 g di pandoro
90 g di ricotta vaccina abbastanza asciutta
1/2 bicchierino di Marsala o il liquore che preferite
Per la copertura
100 g di cioccolato fondente
Lamelle di mandorle
Granella di nocciole
Cocco rapè
Tartufi di Pandoro
Procedimento
La preparazione dei tartufi di Pandoro è molto semplice e veloce, anche grazie al fatto che richiede davvero pochi ingredienti.
Ponete il Pandoro spezzettato in un mixer e tritatelo grossolanamente, quindi trasferitelo in una ciotola e unite la ricotta, che dovrà essere piuttosto asciutta, e il Marsala.
Amalgamate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
Formate quindi tante palline della grandezza di una noce e tenetele da parte.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria, tuffatevi ogni tartufo di pandoro, ricopritelo completamente, tiratelo su con una forchetta e passatelo nella copertura scelta.
Poneteli su un vassoio ricoperto di carta forno e metteteli in frigorifero a rassodare fino al momento di servirli.
NOTA: i tartufi di Pandoro si possono tranquillamente conservare in frigorifero per alcuni giorni. Per questa preparazione potete usare anche il panettone e per la ganache potete utilizzare anche il cioccolato bianco, così come per la copertura potete utilizzare della granella di pistacchi o semplicemente del cacao amaro.