I nuggets di tonno sono dei fantastici, gustosi e veloci bocconcini di pesce. Ottimi da presentare come piccoli antipasti o di accompagnamento per gli aperitivi sono una valida alternativa per far mangiare il pesce ai bambini. Se non amate il tonno potete sostituirlo con il salmone, la trota o altre tipologia di pesce. Così come, per un piatto meno calorico, cuocerle in forno anziché friggerle.
Seguimi anche su FACEBOOK ![nuggets di tonno]()
Nuggets di tonno
Ingredienti per 4 persone
500 g di tonno rosso fresco in due fette
3 uova
200 g di Granetti oppure grissini, pane raffermo o semplice pangrattato
Sale fino q.b.
Per la salsa
150 g di yogurt greco
Menta fresca
Olio extravergine d’oliva
Sale
Per friggere
Olio di semi di girasole o arachide
![nuggets di tonno]()
Nuggets di tonno
Procedimento
Preparare i Nuggets di tonno è come vedrete è molto semplice e veloce.
Per prima cosa dedicatevi alla salsa di accompagnamento. Nel bicchiere del minipimer mettete le foglie di menta, lo yogurt, un pizzico di sale e mezzo bicchiere di olio. Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Tagliate il tonno a cubotti regolari e teneteli da parte.
Preparate la panatura. In un mixer ponete i granelli o i grissini e frullateli, ma non troppo mi raccomando, e poneteli in una ciotola.
In un’altra ciotola rompete le uova, salatele leggermente e sbattetele.
Passate i cubotti di tonno nell’uovo e poi nel pangrattato. Fate questa operazione per due volte in modo da rendere ancora più croccante la panatura dei vostri nuggets di tonno.
Ponete sul fuoco una pentola dai bordi alti e scaldate abbondante olio di semi.
Non appena l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, verificatela mettendo dentre un pizzico di pangrattato, versate i nuggets di pollo, pochi per volta, e fateli cuocere brevemente fino a doratura, circa 30 secondi. Il tonno infatti deve restare di un colore vivo e non stracuocere, altrimenti diventa stoppaccioso.
Scolateli su della carta assorbente e serviteli subito caldi caldi, accompagnati dalla salsa allo yogurt e menta o da una insalata fresca di stagione.