I pomodorini confit sono deliziosi e sfiziosi pomodorini caramellati con zucchero e odori vari e poi cotti in forno per qualche ora a bassa temperatura. Si tratta di una pietanza di origine francese, da qui il nome confit che vuol dire “preservare” .
Questa tecnica è stata inventata nel Sud Ovest della Francia, dove viene utilizzata da secoli per cucinare la carne di anatra o di oca, soprattutto le cosce o i ventrigli (gesier). Nella maggior parte dei casi, la cottura confit è fatta nel grasso (strutto di maiale oppure grasso d’oca o di anatra), a temperatura inferiore ai 100°. Anche in Italia abbiamo un piatto tipico di questo genere: la friulana oca in onto.
Facilissimi da preparare sono una golosità unica, a cui difficilmente si resiste. I pomodori confit hanno un sapore dolce e sono ideali da abbinare alla pasta, ai secondi di carne rossa o di pesce al forno, ai formaggi, su una bruschetta o nelle insalate.
Seguimi anche su FACEBOOK ![Pomodorini confit]()
Pomodorini confit
Ingredienti
500 g di pomodorini ciliegino
Una manciata generosa di origano secco (timo, maggiorana)
2 cucchiai di zucchero semolato
1 spicchio di aglio tritato finemente
Sale fino
Olio extravergine di oliva