Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Ciambella 6 vasetti di mele e mirtilli

$
0
0
La CIAMBELLA 6 VASETTI DI MELE E MIRTILLI, soffice e profumatissima è ideale per una prima colazione energetica o per una merenda sana e golosa. Senza utilizzare la bilancia, ma con un solo vasetto, realizzerete in poco tempo una torta che vi porterà, anche rimanendo in città, sui monti del Trentino. Mele e mirtilli, connubio perfetto, donano alla ciambella freschezza e un gusto unico. Provatelo, mi raccomando.

 

ciambella 6 vasetti di mele
  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    20 minuti
  • Cottura:
    40 minuti
  • Porzioni:
    4-6 persone
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

  • 200 g Yogurt greco 0% di grassi (1 vasetto)
  • Farina 00 ( 2vasetti)
  • Fecola di patate (1 vasetto)
  • Zucchero (1 vasetto)
  • Olio di semi di girasole (1 vasetto)
  • 16 g Lievito in polvere per dolci
  • 3 Mele Red Delicious
  • 100 g Mirtilli
  • Scorza di limone

Preparazione

  1. ciambella 6 vasetti di mele

     

    Per preparare questo meraviglioso dolce non vi occorre nessuna bilancia ma solo il vasetto dello yogurt.

    Per iniziare preparate tutti gli ingredienti misurandoli per l’appunto con il vasetto.

    Quando tutto è pronto iniziate con la preparazione della CIAMBELLA 6 VASETTI DI MELE E MIRTILLI.

    In una ciotola capiente o nel boccale della planetaria ponete le uova ( meglio se a temperatura ambiente in modo che montino meglio), aggiungete poco alla volta lo zucchero e montatele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Unite la scorza di limone, lo yogurt e amalgamate.

    Unite anche l’olio di semi a filo in modo da dare tempo al composto di amalgamarlo perfettamente. Non appena l’olio sarà ben incorporato aggiungete anche le polveri, farina, fecola e lievito, setacciate poco alla volta.

    In ultimo aggiungete 2 mele private della buccia e tagliate a dadi non troppo piccoli e i mirtilli infarinati in maniera da non farli andare tutti sul fondo del dolce.

    Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella, ricoprite le pareti con la restante mela tagliata a fette e versate il composto.

    Infornate a forno ventilato già caldo a 180° e cuocete per 40-45 minuti. Verificate la cottura con la classica prova stecchino.

    Se vedete che la superficie della torta tende a scurire troppo coprite lo stampo con un foglio di carta alluminio.

    Sfornate il dolce e una volta freddo sformatelo e cospargetelo di zucchero a velo.

     

Note

Seguimi anche sui social

FACEBOOK

INSTAGRAM

PINTEREST

TWITTER

YOUTUBE

\n
\n
\n
\n
\n
La CIAMBELLA 6 VASETTI DI MELE E MIRTILLI<\/strong>, soffice e profumatissima \u00e8 ideale per una prima colazione energetica o per una merenda sana e golosa. Senza utilizzare la bilancia, ma con un solo vasetto, realizzerete in poco tempo una torta che vi porter\u00e0, anche rimanendo in citt\u00e0, sui monti del Trentino. Mele e mirtilli, connubio perfetto, donano alla ciambella freschezza e un gusto unico. Provatelo, mi raccomando.<\/span><\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

 <\/p>\n","recipeIngredient":["Yogurt greco 0% di grassi (1 vasetto) 200 g","Farina 00 ( 2vasetti) ","Fecola di patate (1 vasetto) ","Zucchero (1 vasetto) ","Olio di semi di girasole (1 vasetto) ","Lievito in polvere per dolci 16 g","Mele Red Delicious 3 ","Mirtilli 100 g","Scorza di limone "],"recipeInstructions":["

 <\/p>\n

Per preparare questo meraviglioso dolce non vi occorre nessuna bilancia ma solo il vasetto dello yogurt.<\/p>\n

Per iniziare preparate tutti gli ingredienti misurandoli per l'appunto con il vasetto.<\/p>\n

Quando tutto \u00e8 pronto iniziate con la preparazione della CIAMBELLA 6 VASETTI DI MELE E MIRTILLI<\/strong>.<\/p>\n

In una ciotola capiente o nel boccale della planetaria ponete le uova ( meglio se a temperatura ambiente in modo che montino meglio<\/em>), aggiungete poco alla volta lo zucchero e montatele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.<\/p>\n

Unite la scorza di limone, lo yogurt e amalgamate.<\/p>\n

Unite anche l'olio di semi a filo in modo da dare tempo al composto di amalgamarlo perfettamente. Non appena l'olio sar\u00e0 ben incorporato aggiungete anche le polveri, farina, fecola e lievito, setacciate poco alla volta.<\/p>\n

In ultimo aggiungete 2 mele private della buccia e tagliate a dadi non troppo piccoli e i mirtilli infarinati in maniera da non farli andare tutti sul fondo del dolce.<\/p>\n

Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella, ricoprite le pareti con la restante mela tagliata a fette e versate il composto.<\/p>\n

Infornate a forno ventilato gi\u00e0 caldo a 180\u00b0 e cuocete per 40-45 minuti<\/strong>. Verificate la cottura con la classica prova stecchino.<\/p>\n

Se vedete che la superficie della torta tende a scurire troppo coprite lo stampo con un foglio di carta alluminio.<\/strong><\/em><\/p>\n

Sfornate il dolce e una volta freddo sformatelo e cospargetelo di zucchero a velo.<\/p>\n

 <\/p>\n"],"prepTime":"PT20M","cookTime":"PT40M","totalTime":"P0Y0M0DT1H0M"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Trending Articles