Queste cotolette di pasta non sono nate da una ricetta tramandata o insegnata, ma da un valore fondamentale che mi è stato donato, che ho sempre custodito e nel tempo si è rafforzato ed è cresciuto: non buttare il cibo. In particolare pane e pasta che sono la base della nostra alimentazione. Bastano pochi ingredienti, che spesso abbiamo in casa, miscelarli nel modo corretto creando armonia tra profumi e sapori per far nascere delle vere delizie per il palato. Certo la pasta avanzata è buonissima anche solo ripassata in padella, ma dopo un po mangiare sempre la stessa minestra intristisce.
per preparare le cotolette di pasta come prima cosa mescolate la pasta avanzata con la besciamella, aggiungete un pizzico di sale,ponetela in una teglia e schiacciandola con il palmo della mano compattatela per bene. Quindi ponetela in frigo e lasciatela riposare per 1 ora in modo che si assesti il tutto.
Prelevate la pasta dal frigo e con l’aiuto di un tagliapasta ricavate tanti cerchi. Se non disponete del tagliapasta o coppapasta, potete usare benissimo un bicchiere.
Preparate tre ciotole, in una mettete la farina, in una le uova leggermente salate e sbattute e nell’altra il pangrattato.
Passate le crocchette di pasta nella farina, poi nelle uova e in ultimo nel pangrattato. Volendo potete fare la doppia panatura (la consiglio) per avere un prodotto più croccante e gustoso.
Friggete le vostre cotolette di pasta in abbondante olio e una volta che saranno ben dorate scolatele su carta assorbente e servitele.