L’insalata greca è una insalata tipica della cucina greca. Questo piatto prettamente estivo è realizzato con pomodoro, cetriolo affettato, cipolla, feta, olive (tipicamente olive Kalamata), sale, origano, olio d’oliva. Ne esistono numerose varianti: nelle isole vengono spesso aggiunti capperi sottaceto e le loro foglie. Nella Grecia settentrionale invece è comune l’aggiunta di peperoni.
L’insalata greca è abbastanza leggera, le uniche calorie arrivano dal formaggio perché per il resto ci sono solo verdure, provatela anche voi è facilissima ed è l’ideale se volete provare a portare in tavola qualcosa di particolare e insolito. E’ un’insalata bella da vedere e saporita da gustare. Vediamo insieme i passaggi della preparazione.
Image may be NSFW. Clik here to view.
Ingredienti:
1 cetriolo
4 pomodori lunghi
1 peperone rosso
1 peperone verde
1/2 cipolla rossa
60 g di olive nere denocciolate meglio se Kalamata
80 g di feta a cubetti
Per il condimento:
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Sale e pepe
Image may be NSFW. Clik here to view.
Procedimento:
per preparare questa freschissima insalata greca iniziate con il lavare tutte le verdure.
Tagliate il cetriolo ( se volete eliminate la buccia) e i pomodori a cubetti di 1 o 2 cm e metteteli in una grossa insalatiera.
Pulite i peperoni eliminando con cura i filamenti interni e i semi. Tagliate la polpa dei peperoni a strisce sottili e mettetela nella ciotola insieme al cetriolo e ai pomodori.
Tagliate la cipolla a fette sottili e per fargli perdere il sapore piccante, cospargetela di sale, sciacquatela sotto l’acqua corrente e lasciatela per qualche minuto a bagno nell’aceto. Riprendete la cipolla e aggiungetela con le olive alle altre verdure.
Preparate il condimento emulsionando insieme l’olio e il prezzemolo. Salate e pepate.
Versate il condimento sull’insalata e mescolate con cura.
Trasferite l’insalata in piatti fondi o in ciotole monoporzione e spargete uniformemente su ogni piatto un pò di feta a cubetti e servite in tavola.