ll danubio salato è una ricetta tipica napoletana. Composto da piccole brioche sofficissime e condite con salumi e formaggio. La sua forma caratteristica è molto bella nella presentazione e l’impasto è soffice soffice! E’ l’ideale per il pranzo della domenica, per le feste o per compleanni e buffet.
Per la sua preparazione ho utilizzato l’impastatrice, ma è assolutamente semplice da fare anche a mano. Andiamo quindi a vedere le dosi e gli ingredienti necessari a realizzarlo.
Seguimi anche su FACEBOOK
![danubio salato]()
Danubio salato
Ingredienti
300 g farina manitoba
250 g di farina 00
250 ml di latte a temperatura ambiente
2 tuorli ed un uovo intero
un tuorlo per spennellare
100 g di burro
1 cucchiaino e mezzo di sale
20g di lievito di birra fresco o 5 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
Ingredienti per il ripieno
250 g di caciocavallo o provola
200 g di salame
![danubio salato]()
Danubio salato
Procedimento
Per preparare il danubio salato come prima cosa sciogliete il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme allo zucchero. Se usate il lievito di birra secco dovrete mescolarlo alla farina e non scioglierlo nel latte.
Versate nell’impastatrice il latte tiepido, la farina, le uova leggermente sbattute, inserita la foglie e amalgamate per bene il tutto.
Cambiate la frusta ed inserite la frusta a gancio e lavorate l’impasto per almeno 5 minuti.
Unite il burro ammorbidito in più riprese fino a quando l’impasto non lo incorporerà del tutto. In ultimo aggiungete il sale e lavorate l’impasto fin quando non si stacca dalla ciotola e sarà liscio.
Trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola coperta con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio del volume,(circa 2 ore) in un luogo caldo e asciutto.
Una volta lievitato prendete l’impasto e dividetelo in tante palline piccole di circa 50 grammi l’una, schiacciatele con le mani, formate dei dischi e farciteli con il salame e il formaggio tagliati a cubotti, quindi richiudeteli per bene a formare delle palline.
Chiudetele bene e riponetele in una teglia coperta di carta forno con la chiusura rivolta verso il basso lasciando un po’ di spazio tra le palline.
Fate lievitare nuovamente per altre 2 ore circa.
Trascorso il tempo necessario spennellate la superficie con del latte.
Cospargete la superficie del danubio salato con semi di sesamo e semi di cumino nero
Infornate a forno già caldo, e nella parte bassa, a 180° per 30 minuti circa.
Sfornate il vostro delizioso e morbidissimo danubio e fatelo intiepidire prima di mangiarlo.