I finocchi gratinati con speck e besciamella alla curcuma sono la ricetta ideale per realizzare un piatto leggero, gustoso ed aromatico. Ottimi da mangiare anche così sono anche un contorno perfetto da abbinare a carni bianche cotte al forno, al vapore, alla piastra o grigliate. Questa ricetta, molto semplice e veloce, potete prepararla in anticipo e infornarla pochi minuti solo prima di portarla in tavola.
Seguimi anche su FACEBOOK ![finocchi gratinati]()
Finocchi gratinati
Ingredienti
1 kg di finocchi
50 g di speck in fette
Per la Besciamella
250 g di latte
30 g di burro
30 g di farina 00
Sale fino q.b.
Noce moscata q.b.
1 cucchiaio di Curcuma
![finocchi gratinati]()
Finocchi gratinati
Procedimento
Pareggiate la parte inferiore e quella superiore dei finocchi. Eliminate la foglia esterna se troppo dura o sciupata e poi tagliateli prima a metà se piccolini o in quarti se più grandi.
Quindi sciacquateli sotto acqua corrente e fateli sbollentare per cinque minuti in acqua bollente salata.
Scolali per bene in modo da eliminare l’acqua in eccesso e tenete da parte.
Nel frattempo preparate la besciamella alla curcuma. Scaldate il latte insieme alla curcuma, la noce moscata e una presa di sale.
In un altro pentolino sciogliete il burro e unite la farina. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Versate il latte ormai caldo e continuate a mescolare fino all’addensamento della salsa.
Disponete i finocchi uno vicino all’altro in una pirofila di ceramica o comunque da forno precedentemente imburrata.
Disponete su ogni finocchio una mezza fettina di speck, coprite con la besciamella e terminate con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Mettete nel forno già scaldato a 200 gradi e lasciali cuocere per 15 minuti o finchè si sarà formata sulla loro superficie una bella crosticina dorata.
Estraete dal forno e portate in tavola i finocchi gratinati al forno direttamente con la pirofila.