Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1545

Polpettine di ricotta

$
0
0

Le polpettine di ricotta sono un secondo piatto vegetariano fatto di pochi ingredienti ma tanto gustose. Perfette da servire durante un buffet come finger food, per l’aperitivo o da portare in tavola sia in occasioni importanti, come il pranzo di Natale o quelli di compleanno, sia in occasioni meno formali.
Una preparazione appetitosa in cui la ricotta viene lavorata a crema insieme ad altri ingredienti, formata in palline della dimensione di una noce e, una volta preparate, portate a cottura in olio bollente.

Per una variante ancora più ricca potete unire dadini di prosciutto cotto, salame, mortadella o anche sostituire il pecorino con del parmigiano. Così come potete aromatizzarle aggiungendo prezzemolo tritato finemente o poca noce moscata.

 

 

Seguimi anche su FACEBOOK Polpettine di ricotta

Polpettine di ricotta

 

Ingredienti

300 g di ricotta di pecora

1 uovo

Mollica di pane ( 2 grosse fette circa)

50 g di pecorino sardo o romano

Sale e pepe nero

Farina q.b.

 

Per friggere

Olio extravergine d’oliva

 

Polpettine di ricotta

Polpettine di ricotta

Procedimento

Per realizzare queste gustose e morbidissime polpettine di ricotta iniziate come prima cosa dal far asciugare la ricotta.

Mettetela in un piccolo scolapasta o in un colino e lasciatela scolare per 20 minuti in modo da renderla il più asciutta possibile.

Una volta asciutta, ponetela in una ciotola e lavoratela con l’uovo, il pecorino grattuggiato, il sale, il pepe e la mollica di pane, aggiungendone poca per volta fino ad ottenere un composto abbastanza sodo. Regolate la quantità di mollica e di formaggio in base all’umidità della ricotta.

Formate tante palline della grandezza di una noce, passatele nella farina e friggetele nell’olio extravergine d’oliva finchè non si doreranno.

Scolatele e fatele asciugare su carta assorbente.

Mangiate le vostre polpettine di ricotta tiepide accompagnandole con della verdura fresca o addirittura una volta fritte tuffarle in un sugo di pomodoro fresco.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1545

Trending Articles