Le lingue di gatto sono biscotti a base di albumi. La loro forma stretta ed allungata ricorda la lingua di un gatto. Un grande classico della pasticceria sono davvero versatili. Possono infatti essere gustati con una tazza di tè o una cioccolata calda, ma sono anche l’accompagnamento ideale di dolci al cucchiaio come creme, mousse, gelati e semifreddi.
Inoltre, così come i savoiardi, si possono anche utilizzare per decorare torte. In Italia si trovano comunemente nelle pasticcerie e nei forni. A differenza di altri paesi, come Germania e Austria, la ricetta italiana non prevede l’uso di cioccolato. Esiste una variante chiamata “Lingue feline arrotolate“, sono lingue di gatto arrotolate appena uscite dal forno (quando sono ancora morbide) e riempite di crema di cioccolato.
Seguimi anche su FACEBOOK ![Lingue di gatto]()
Lingue di gatto
Ingredienti
100 g di farina 00
100 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
100 g di albumi (circa 3)
Pizzico di sale
Lingue di gatto