Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Gnocchi pancetta funghi e squacquerone

$
0
0

Gli gnocchi pancetta funghi e squacquerone sono una ricetta estremamente ricca e gustosa, adatta come piatto forte in pranzi conviviali nei mesi autunnali ed invernali, ma naturalmente buono in tutte le stagioni per gli amanti di primi golosi.

Gli ingredienti si sposano a meraviglia: la croccantezza della pancetta, la corposità dei funghi, la morbidezza dello squacquerone. A coronare il tutto gli gnocchi, morbidi ma compatti, che prendono meravigliosamente il condimento.

 

 

Seguimi anche su FACEBOOK Gnocchi pancetta funghi e squacquerone

Gnocchi pancetta funghi e squacquerone

Ingredienti per gli gnocchi

500 g di patate vecchie

125 g circa di farina 00

Sale

 

Per il condimento

250 g di funghi champignon

200 g di pancetta affumicata

150 g di formaggio squacquerone

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe

 

Procedimento

Per preparare gli gnocchi pancetta funghi e squacquerone la prima cosa da fare è impastare gli gnocchi.

Lessate le patate in abbondante acqua salata. Scolatele, pelatele e non appena tiepide schiacciatele con l’apposito strumento.

Ponete le patate schiacciate su un piano di lavoro e aggiungetevi la farina e un pizzico di sale.

A questo punto impastate il composto con le mani: lavoratelo finché non è più appiccicoso ed è possibile formare un panetto compatto.

Infarinate leggermente una spianatoia e appoggiatevi il panetto. Tagliate una striscia d’impasto e fatela rotolare tra i palmi delle mani e il piano di lavoro fino ad ottenere un filoncino regolare.

Aiutandovi con un tarocco o un coltello ricavate dei tocchetti poco più grandi di un centimetro. Per ottenere degli gnocchi potete usare diversi strumenti: il dorso di una forchetta, una grattugia oppure il tagliere apposito, detto rigagnocchi.

Tagliate i funghi sottilmente dopo averli puliti con uno strofinaccio per togliere la terra.

Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio, aggiungete la pancetta e fate rosolare.

Dopo qualche minuto aggiungete i funghi e continuate la cottura per altri 2 minuti lasciando i funghi croccanti.

Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, scolateli quando vengono a galla, tuffateli nella padella con il condimento, unite qualche cucchiaio di acqua di cottura e mantecateli aggiungendo lo squacquerone.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Trending Articles