La New York Cheesecake è il dolce americano per eccellenza. Ha origini antichissime: alcuni, addirittura, ne fanno risalire l’invenzione all’Antica Grecia, anche se oggi i migliori produttori si trovano proprio nella Grande Mela.
Talmente morbido da sciogliersi in bocca, talmente buono da risultare irresistibile, è un dolce facile da preparare e ottimo per essere consumato come dessert alla fine di un pranzo, di una cena o come merenda. Ma basta parlare e vediamo come prepararla.
Seguimi anche su FACEBOOK
New York Cheesecake
Ingredienti per la base
200 g di biscotti Digestive
100 g di burro
Crema
500 g di Philadelphia
100 ml di panna acida o panna fresca
120 g zucchero
2 uova intere
1 tuorlo d’uovo
Succo di mezzo limone
Salsa alle fragole fragole
250 g di fragole
2 cucchiaio di zucchero a velo
Succo di mezzo limone
Procedimento
Per preparare la New York Cheesecake la prima cosa da fare è la base di biscotti.
Ponete i digestive o i biscotti secchi che avete scelto nel mixer. Frullateli finemente quindi trasferiteli in una ciotola, unite il burro sciolto e amalgamate per bene.
Stendere il composto sulla base di una tortiera foderata con carta forno. Pressate bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e ponete la base in frigorifero per 30 minuti.
Montate le uova intere ed il tuorlo con lo zucchero e il succo del limone. Una volta che avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso unite sempre sbattendo anche la Philadelphia e la panna acida. Ottenete una crema soffice e senza grumi
Versate il composto sul fondo di biscotti e cuocete per 1 ora circa a 160 °C in forno preriscaldato.
Una volta che il vostro new york cheesecake sarà cotto, fatelo raffreddare completamente e ponete in frigo per 3 ore.
Qualche minuti prima di servire preparate la salsa alle fragole. Lavate, privatele del picciolo, tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino con lo zucchero e il succo del limone.
Cuocete a fiamma media e, raggiunto il bollore, abbassate il fuoco e continuate la cottura per altri 5 minuti, fino a quando le fragole non si saranno ammorbidite.
A fine cottura lasciate raffreddare la salsa di fragole e decorate la vostra torta prima di servirla.