La CROSTATA DI NOCI E MIELE è un dolce ricco e buonissimo, capace di richiamare alla memoria di tutti i profumi dei croccanti delle feste natalizie. La frolla semintegrale friabile, le noci a pezzetti, il miele leggermente caramellato: la torta si compone di sapori semplici ma la loro combinazione dà vita ad un meraviglioso ed equilibrato connubio.
Sicuramente il dolce si presenta assai nutriente, ma a ben vedere contiene prodotti assai utili ad una corretta alimentazione: farina integrale, olio, miele, noci. Tutti prodotti che dovrebbero sempre comparire in una equilibrata dieta giornaliera.
Pertanto mettetela in forno e mangiatela senza troppi scrupoli di coscienza. E’ un vero dolce da dieta mediterranea!
-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
40 minuti -
Costo:
Medio
Ingredienti
Per la pasta frolla semintegrale
-
150 g Farina 00
-
150 g Farina integrale
-
100 g Zucchero
-
2 Uova (medie a temperatura ambiente)
-
80 g Olio di semi di arachide
-
q.b. Scorza di limone
-
1 pizzico Sale
Per la farcia
-
200 g Gherigli di noci
-
200 g Miele millefiori
-
50 g Miele millefiori (per la decorazione finale)
Preparazione
-
Per preparare questa deliziosa CROSTATA DI NOCI E MIELE la prima cosa di cui dovete occuparvi è la preparazione della PASTA FROLLA.
In una ciotola capiente ponete le due farine, il lievito setacciato, un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza di limone e l’olio di semi.
Aiutandovi con una forchetta iniziate ad amalgamare il tutto e non appena inizia a formare le briciole unite anche le due uova.
Continuate a lavorare l’impasto fino a quando non avrà una consistenza liscia e risulterà ben compatto.
Ottenuto il panetto, se lo utilizzate subito, potete evitare di farlo riposare in frigorifero.
Dividete l’impasto in due e stendetelo ad un’altezza di 1/2 cm. Foderate con un primo disco una tortiera del diametro di 20 cm e versate dentro le noci precedentemente mischiate al miele morbido.
Chiudete con il secondo disco di frolla sigillando bene i bordi, praticate qualche foro in superficie con la punta di un coltello e infornate a forno preriscaldato e statico a 200° e fate cuocere per 35-40 minuti.
Terminata la cottura, sfornate la vostra CROSTATA DI NOCI E MIELE, fatela raffreddare completamente quindi una volta fredda sformatela e decoratela in superficie con altro miele.
Note
La CROSTATA DI NOCI E MIELE<\/strong> \u00e8 un dolce ricco e buonissimo, capace di richiamare alla memoria di tutti i profumi dei croccanti delle feste natalizie. La frolla semintegrale friabile, le noci a pezzetti, il miele leggermente caramellato: la torta si compone di sapori semplici ma la loro combinazione d\u00e0 vita ad un meraviglioso ed equilibrato connubio.<\/p>\n
Sicuramente il dolce si presenta assai nutriente, ma a ben vedere contiene prodotti assai utili ad una corretta alimentazione: farina integrale, olio, miele, noci. Tutti prodotti che dovrebbero sempre comparire in una equilibrata dieta giornaliera.<\/p>\n
Pertanto mettetela in forno e mangiatela senza troppi scrupoli di coscienza. E' un vero dolce da dieta mediterranea!<\/p>\n","recipeIngredient":["Farina 00 150 g","Farina integrale 150 g","Zucchero 100 g","Uova (medie a temperatura ambiente) 2 ","Olio di semi di arachide 80 g","Scorza di limone q.b.","Sale 1 pizzico","Gherigli di noci 200 g","Miele millefiori 200 g","Miele millefiori (per la decorazione finale) 50 g"],"recipeInstructions":["
Per preparare questa deliziosa CROSTATA DI NOCI E MIELE<\/strong> la prima cosa di cui dovete occuparvi \u00e8 la preparazione della PASTA FROLLA<\/strong>.<\/p>\n
In una ciotola capiente ponete le due farine, il lievito setacciato, un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza di limone e l\u2019olio di semi.<\/p>\n
Aiutandovi con una forchetta iniziate ad amalgamare il tutto e non appena inizia a formare le briciole unite anche le due uova.<\/p>\n
Continuate a lavorare l\u2019impasto fino a quando non avr\u00e0 una consistenza liscia e risulter\u00e0 ben compatto.<\/p>\n
Ottenuto il panetto, se lo utilizzate subito, potete evitare di farlo riposare in frigorifero.<\/p>\n
Dividete l'impasto in due e stendetelo ad un'altezza di 1\/2 cm. Foderate con un primo disco una tortiera del diametro di 20 cm<\/strong> e versate dentro le noci precedentemente mischiate al miele morbido.<\/p>\n
Terminata la cottura, sfornate la vostra CROSTATA DI NOCI E MIELE<\/strong>, fatela raffreddare completamente quindi una volta fredda sformatela e decoratela in superficie con altro miele.<\/p>\n
<\/p>\n"],"prepTime":"PT10M","cookTime":"PT40M","totalTime":"P0Y0M0DT0H50M"}