Il POLLO AL CURRY è un classico della cucina indiana, ricco di aromi intensi e cremosità, perfetto come piatto principale in abbinamento ad un profumato riso basmati. Il piatto naturalmente ha il suo sprint nel mix di spezie del curry, che deve essere di prima qualità per conferire un perfetto equilibrio allo spezzatino di pollo. Inoltre l’aggiunta dello yogurt greco, denso e con poca acidità, dona una nota cremosa al piatto, offrendo una salsa sfiziosa con cui condire il riso.
-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
15 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
600-700 g Petto di pollo
-
1 Cipolle dorate
-
5 cucchiaini Curry
-
q.b. Farina 00
-
150 g Yogurt greco
-
1 bicchiere Latte
-
q.b. Olio extravergine d’oliva
-
1/2 bicchiere Vino bianco secco
-
q.b. Sale fino
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
250 g Riso Basmati
Preparazione
-
La preparazione del POLLO AL CURRY è veramente facile e veloce.
Tagliate il petto di pollo a cubetti non troppo piccoli e passateli in una ciotola in cui avrete messo la farina e 2 cucchiaini di curry (tenendo i restanti 3 per la fase successiva).
In un tegame capiente ponete abbondante olio e la cipolla tritata finemente. Fatela soffriggere a fuoco dolce, salate leggermente e fatela appassire.
Unite il pollo e fatelo dorare per bene da tutti i lati. Quindi sfumate con il vino e non appena evaporato salate nuovamente.
Abbassate la fiamma e cuocete ancora per 2 minuti. A questo punto unite lo yogurt e il latte nel quale avrete stemperato i restanti 3 cucchiaini di curry.
Coprite con un coperchio e portate a cottura a fuoco dolce per 15 minuti circa.
A fine cottura unite il prezzemolo tagliuzzato o meglio ancora per avvisinarsi al gusto autentico del coriandolo.
Servite il vostro POLLO AL CURRY con un contorno di riso basmati (bollito in acqua salata per 10 minuti) che con il suo intenso aroma di sandalo ben si sposa con questo pollo. La crema che si forma in cottura poi è perfetta per condire questo tipo di riso, creando un mix di sapori davvero invitante.
Note
Il POLLO AL CURRY<\/strong> \u00e8 un classico della cucina indiana, ricco di aromi intensi e cremosit\u00e0, perfetto come piatto principale in abbinamento ad un profumato riso basmati. Il piatto naturalmente ha il suo sprint nel mix di spezie del curry, che deve essere di prima qualit\u00e0 per conferire un perfetto equilibrio allo spezzatino di pollo. Inoltre l'aggiunta dello yogurt greco, denso e con poca acidit\u00e0, dona una nota cremosa al piatto, offrendo una salsa sfiziosa con cui condire il riso.<\/p>\n","recipeIngredient":["Petto di pollo 600-700 g","Cipolle dorate 1 ","Curry 5 cucchiaini","Farina 00 q.b.","Yogurt greco 150 g","Latte 1 bicchiere","Olio extravergine d'oliva q.b.","Vino bianco secco 1\/2 bicchiere","Sale fino q.b.","Prezzemolo 1 mazzetto","Riso Basmati 250 g"],"recipeInstructions":["
<\/p>\n
La preparazione del POLLO AL CURRY<\/strong> \u00e8 veramente facile e veloce.<\/p>\n
Tagliate il petto di pollo a cubetti non troppo piccoli e passateli in una ciotola in cui avrete messo la farina e 2 cucchiaini di curry (tenendo i restanti 3 per la fase successiva).<\/p>\n
In un tegame capiente ponete abbondante olio e la cipolla tritata finemente. Fatela soffriggere a fuoco dolce, salate leggermente e fatela appassire.<\/p>\n
Unite il pollo e fatelo dorare per bene da tutti i lati. Quindi sfumate con il vino e non appena evaporato salate nuovamente.<\/p>\n
Abbassate la fiamma e cuocete ancora per \u00a02 minuti. A questo punto unite lo yogurt e il latte nel quale avrete stemperato i restanti 3 cucchiaini di curry.<\/p>\n
Coprite con un coperchio e portate a cottura a fuoco dolce per 15 minuti circa.<\/p>\n
A fine cottura unite il prezzemolo tagliuzzato o meglio ancora per avvisinarsi al gusto autentico del coriandolo.<\/p>\n
Servite il vostro POLLO AL CURRY<\/strong> con un contorno di riso basmati (bollito in acqua salata per 10 minuti) \u00a0che con il suo intenso aroma di sandalo ben si sposa con questo pollo. La crema che si forma in cottura poi \u00e8 perfetta per condire questo tipo di riso, creando un mix di sapori davvero invitante.<\/p>\n"],"prepTime":"PT5M","cookTime":"PT15M","totalTime":"P0Y0M0DT0H20M"}