La torta della nonna è un grande classico della pasticceria italiana e toscana in particolare. Si tratta di un dolce molto semplice da realizzare e che conquista sempre tutti. Si tratta nient’altro che di un guscio friabile di pasta frolla che racchiude una delicata crema pasticcera, in questo caso aromatizzata all’arancia e cosparsa di pinoli e zucchero a velo.
Ingredienti per la frolla :
250 g di farina
125 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 tuorli
1 pizzico di sale
Vaniglia q.b.
Buccia di limone q.b.
Ingredienti per la crema pasticcera all’arancia:
1/2 litro di latte
4 uova (potete mettere anche 3 tuorli e uno intero)
50 g di farina
200 g di zucchero
Scorza e succo di 1 arancia non trattata
1 bustina di vanillina (facoltativa)
Per la superficie:
50 g di pinoli
Zucchero a velo
Latte q.b.
Procedimento per la frolla:
disponete la farina a fontana sulla spianatoia, unite lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, i tuorli, il sale, la buccia grattugiata del limone e i semini della bacca di vaniglia.
Impastate bene il tutto velocemente fino a compattare il composto, formateci una palla e fatelo riposare in frigorifero almeno 30′, per diminuire i tempi di raffreddamento fate raffreddare la frolla già stesa.