La torta passione di frutti misti è una vera e propria esplosione di sapori e colori. Realizzata con una base di Pan di Spagna morbido, una crema pasticcera aromatizzata all’arancia e tanta frutta è ottima come torta di compleanno. E’ un dolce che incontra sempre il gusto di tutti e soprattutto dei bambini.
Pan di Spagna per uno stampo da 18 cm :
5 uova
75 g di farina
75 g di fecola di patate
150 g di zucchero
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera all’arancia:
1/2 litro di latte
4 tuorli
60 g di farina
180 g di zucchero
Scorza e succo di 2 arance non trattate
Per la farcia:
Pesche sciroppate
Ananas sciroppato
Per la bagna:
Succo d’ananas sciroppato
1 bicchiere di acqua
1 Cucchiaio di zucchero
Per la decorazione:
Frutta a piacere
Procedimento Pan di Spagna :
Iniziate dividendo gli albumi dai tuorli.
Con uno sbattitore elettrico montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e 1/3 dello zucchero.
In un’altra ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite delicatamente gli albumi ai tuorli sbattuti e mescolate da l’alto verso il basso per non smontare il composto.
A questo punto aggiungete la farina e la fecola setacciate e amalgamatele al composto.
Imburrate e infarinate ( oppure foderate di carte forno ) uno stampo da 18 cm di diametro.
Versate al suo interno il composto e livellatelo con la spatola Cuocete il pan di spagna a in forno statico preriscaldato a 180° per almeno 40 minuti.
Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo intiepidire, quindi sformatelo e fatelo raffreddare completamente.
Crema pasticcera all’arancia: in una pentola fate scaldare il latte, fino quasi a bollore, con la scorza delle arance (private della parte bianca) che vi servirà per preparare la crema.
In un’altra pentola antiaderente, sbattete le uova con lo zucchero, amalgamate bene e poi aggiungete, poco alla volta, la farina.
Una volta amalgamato il tutto, ponete la pentola sul fuoco e versate il latte con la scorza delle arance; mescolate con un cucchiaio di legno e sempre nello stesso verso in modo da evitare la formazione di grumi.
Quando la crema inizia a bollire, versate il succo delle arance e continuate a mescolare finché non si raggiunge la densità desiderata.
Completata la fase di cottura, togliete la scorza delle arance.