Le frittelle di erbe aromatiche sono ottime da proporre come antipasto o finger food, in feste di compleanno, buffet caldi o come inizio pasto. Facili, veloci da realizzare e fatte con ingredienti di facile reperibilità sono una risorsa quando si hanno ospiti inattesi e non si sa come cavarsela. Quindi non abbiate paura se son fritte, perché se si usano piccole ma importante accortezze a partire dall’olio giusto e dalla sua giusta temperatura, anche il fritto può non essere demoniaco.
preparare le frittelle di erbe aromatiche è davvero semplice e veloce, un gioco da ragazzi insomma. Iniziate con il pulire e tagliate finemente gli scalogni. Sfogliate le erbe aromatiche, tritatele col coltello e tenete da parte.
In una ciotola unite le farine setacciate, il lievito, il pecorino, il parmigiano, le uova, un pizzico di sale e il latte. Con l’aiuto di una frusta a mano amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia.
Unite le erbe aromatiche, gli scalogni e mescolate ancora.
Per la frittura, prendete un tegame dai bordi alti, riempitelo d’olio e portatelo a temperatura, 170°, circa 3 minuti su fiamma moderata. Non appena l’olio sarà caldo, con l’aiuto di due cucchiai lasciate cadere l’impasto e friggete le vostre frittelle poche alla volta.
Le frittelle saranno pronte non appena si saranno gonfiate ed avranno assunto un bel colore dorato.
Scolatele su carta assorbente da cucina.
Servite le frittelle di erbette miste calde calde, accompagnandole con formaggi e salumi.