La potage parmentier è un classico intramontabile della cucina francese. Si tratta di una zuppa profumata e saporita, ideale da preparare nella stagione invernale, preparata con ingredienti molto semplici come le patate e i porri.
Il nome di questo piatto, semplice e vellutato, è legato ad Antoine Parmentier: farmacista e agronomo francese della seconda metà del settecento, divenne famoso per aver effettuato importanti studi sulla patata durante la sua detenzione in Germania, in un carcere prussiano.
Fino ad allora le patate erano considerate un alimento nocivo, altamente tossico, adatto solo a sfamare i maiali.
Antoine Parmentier scoprì le eccezionali proprietà di questo tubero e divulgò tutti gli impieghi della patata in cucina.
La ricetta della zuppa parmentier può essere modificata a piacimento sostituendo o aggiungendo alle patate altri ortaggi come le carote, i fagiolini, i cavolfiori o i broccoli.
Seguimi anche su FACEBOOK ![]()
Potage Parmentier
Ingredienti
500 g di patate
2 porri
1 l di brodo di pollo o vegetale
30 g di burro
1 dl di panna liquida fresca
Erba cipollina
Sale e pepe