Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Erbazzone reggiano

$
0
0

L'ERBAZZONE è una torta salata tipica della gastronomia reggiana. E' preparato con ingredienti semplici, un tempo a disposizione di ogni contadino. Viene chiamato anche scarpazzone, dal reggiano scarpa, perché per la sua preparazione le famiglie contadini, di umile provenienza, utilizzavano anche la parte bianca della bietola che chiamavano scarpa. In sostanza si tratta di due fogli di pasta che racchiudono un ripieno di bietole, unite delle volte agli spinaci, cipollotti, aglio, lardo o pancetta e parmigiano. Essendo sostanzialmente a base di bietole, il periodo migliore per prepararlo va da fine Giugno fino ai Santi.

 

 

 

erbazzone
  • Difficoltà: Bassa
  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Porzioni: 4-6 persone
  • Costo: Basso

Ingredienti

Per la pasta

  • Farina 00 300 g
  • Strutto (o 4 cucchiai di olio EVO) 30 g
  • Sale fino 3 g
  • Acqua (tiepida) 100 ml

Per la farcia

  • Spinaci (freschi e puliti) 500 g
  • Biete (pulite) 1 kg
  • Lardo (o pancetta) 80 g
  • Cipollotti (con il gambo) 2
  • Aglio 1 spicchio
  • Parmigiano reggiano 80 g
  • Sale fino 1 cucchiaino

Preparazione

  1. Preparare l'erbazzone è davvero molto semplice.

    Innanzitutto occupatevi della pasta che fungerà da involucro. In una ciotola ampia o nella planetaria, mescolate la farina, lo strutto o l'olio, il sale e l'acqua tiepida.

    Lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e abbastanza sodo.

    Ricoprite il panetto con della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.

    In una padella ampia fate rosolare lo spicchio d'aglio, i cipollotti, gambi compresi e il lardo.

    Unite le erbette lavate, mondate anche dei gambi più tenaci e tagliate grossolanamente. Fatele insaporire e appassire per 15 minuti circa o fino a quando non si sarà asciutta completamente l'acqua in esse contenute.

    Aggiustate di sale, lasciate intiepidire e aggiungete il parmigiano.

    Dividete la pasta in due e tirate due sfoglie sottili.

    Adagiate la prima sulla teglia del forno coperta con l'apposita carta e unta d'olio

    Versate il ripieno, distribuendolo uniformemente, e ricoprite con l'altro strato di pasta, cercando di formare delle grinze in superficie. Quindi punzecchiate con i rebbi di una forchetta.

    Infornate a forno già caldo a 200° e cuocete per 30 minuti.

    A pochi minuti dalla fine della cottura, ungete la superficie con dell'olio, oppure con altro lardo, e rimettete in forno per altri 4 minuti o fino a colorazione.

  2. erbazzone

Note

Seguimi anche sui social

FACEBOOK

INSTAGRAM

PINTEREST

TWITTER

YOUTUBE

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1509

Trending Articles