Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1545

Cantucci cioccolato e nocciole

$
0
0

CANTUCCI CIOCCOLATO E NOCCIOLE sono una variante altrettanto golosa dei cantucci tradizionali. I classici Toscani hanno all’interno le mandorle, ma ormai se ne trovano di ogni tipo, con gocce di cioccolato, nocciole, al cacao, e una volta imparato il procedimento, davvero semplicissimo, potrete sbizzarrirvi con gli ingredienti che preferite. Questo tipo di biscotto inoltre si conserva e resta croccante per parecchi giorni avendo l’accortezza di riporli in una scatola di latta ben chiusa. Così ogni mattina potrete gustarli a colazione o mangiarli per uno spuntino di metà mattina o a merenda.

cantucci cioccolato e nocciole
  • Difficoltà:
    Molto Bassa
  • Preparazione:
    15 minuti
  • Cottura:
    25 minuti
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

  • 250 g Farina 00
  • 2 Uova
  • 100 g Zucchero
  • 180 g Nocciole tostate (spellate)
  • 100 g Gocce di cioccolato fondente
  • 50 g Burro
  • 8 g Lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico Sale fino

Preparazione

  1. La preparazione dei CANTUCCI CIOCCOLATO E NOCCIOLE è un’operazione talmente veloce e semplice che potrete divertirvi con i vostri bambini.

    Setacciate la farina con il lievito e fate la classica fontana sul piano di lavoro. Al centro mettete le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il burro fuso e un pizzico di sale.
    Iniziate a impastare e aggiungete le nocciole e le gocce di cioccolato.

    Formate con l’impasto un filoncino compatto, leggermente appiattito e mettetelo sulla placca del forno ricoperto con l’apposita carta.

  2. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
    Sfornate, adagiatelo delicatamente sul tagliere e ancora da caldo tagliatelo diagonalmente, allo spessore di 1 cm, con un coltello a seghetto.

    Una volta che avrete ottenuto la classica forma dei cantucci rimettete nuovamente in forno per 10 minuti e fateli tostare.

  3. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di iniziare a sgranocchiarli. Come per i più classici cantucci, potete accompagnarli con il classico Vinsanto, ma anche con il tè, il caffè o una bella tazza di cioccolata calda fumante.

I\u00a0CANTUCCI CIOCCOLATO E NOCCIOLE<\/strong>\u00a0sono una variante altrettanto golosa dei\u00a0<\/strong>cantucci\u00a0<\/strong>tradizionali. I classici Toscani hanno all\u2019interno le mandorle, ma ormai se ne trovano di ogni tipo, con gocce di cioccolato, nocciole, al cacao, e una volta imparato il procedimento, davvero semplicissimo, potrete sbizzarrirvi con gli ingredienti che preferite. Questo tipo di biscotto inoltre si conserva e resta croccante per parecchi giorni avendo l'accortezza di riporli in una scatola di latta ben chiusa. Cos\u00ec ogni mattina potrete gustarli a colazione o mangiarli per uno spuntino di met\u00e0 mattina o a merenda.<\/p>\n","recipeIngredient":["Farina 00 250 g","Uova 2 ","Zucchero 100 g","Nocciole tostate (spellate) 180 g","Gocce di cioccolato fondente 100 g","Burro 50 g","Lievito in polvere per dolci 8 g","Sale fino 1 pizzico"],"recipeInstructions":["

La preparazione dei CANTUCCI CIOCCOLATO E NOCCIOLE<\/strong> \u00e8 un'operazione talmente veloce e semplice che potrete divertirvi con i vostri bambini.<\/p>\n

Setacciate la farina con il lievito e fate la classica fontana sul piano di lavoro. Al centro mettete le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il burro fuso e un pizzico di sale.
\nIniziate a impastare e aggiungete le nocciole e le gocce di cioccolato.<\/p>\n

Formate con l'impasto un filoncino compatto, leggermente appiattito e\u00a0mettetelo sulla placca del forno ricoperto con l'apposita carta.<\/p>\n","

Cuocete in forno preriscaldato a 180\u00b0 per 20 minuti<\/strong> circa.
\nSfornate, adagiatelo delicatamente sul tagliere e ancora da caldo tagliatelo diagonalmente, allo spessore di 1 cm, con un coltello a seghetto.<\/p>\n

Una volta che avrete ottenuto la classica forma dei cantucci rimettete nuovamente in forno per 10 minuti e fateli tostare<\/strong>.<\/p>\n","

Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di iniziare a sgranocchiarli. Come per i pi\u00f9 classici cantucci, potete accompagnarli con il classico Vinsanto, ma anche con il t\u00e8, il caff\u00e8 o una bella tazza di cioccolata calda fumante.<\/p>\n"],"prepTime":"PT900S","cookTime":"PT1500S","totalTime":"P0Y0M0DT0H40M0S"}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1545

Trending Articles