Quantcast
Channel: Cuochinprogress
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1545

Danubio dolce alla Nutella

$
0
0

Il danubio alla nutella è un lievitato ideale per la prima colazione o per la merenda. Realizzato sostanzialmente con la stessa ricetta di quello salato, con solo pochi grammi di zucchero in più, è una ricetta di sicura riuscita e neanche troppo pesante. Infatti a differenza del danubio classico che prevede l’utilizzo di uova nell’impasto, io non lo metto e il risultato è altrettanto soddisfacente.

Per la farcia io ho utilizzato la più famosa crema di nocciole al mondo, ma voi potete sostituirla con della confettura, crema pasticcera o altre che più vi ingolosisce.

 

danubio alla nutella

 

Ingredienti per l’impasto :

500 g di farina 0

125 ml di latte

125 ml di acqua

40 g di olio di oliva extravergine

12 g di lievito di birra

10 g di sale

20 g di zucchero

 

Per il ripieno:

Nutella

 

Per spennellare :

1 uovo

1 cucchiaio di latte

Zucchero semolato q.b.

 

 

Procedimento :

in un recipiente graduato ponete il latte e l’acqua tiepida, quindi fatevi sciogliere il sale, lo zucchero  e il lievito di birra . Mescolate bene con un cucchiaio e tenete il tutto da parte.

In una ciotola capiente mettete la farina, aggiungete il composto a base di latte ottenuto precedentemente  e l’olio extravergine di oliva .

Impastate con le mani fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati , quindi trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate a lavorarlo con le mani  fino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e liscio.

Formate una palla, ponetela in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatela lievitare a temperatura ambiente (per un paio d’ore, o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume) .

A lievitazione ultimata, tiratelo fuori dalla ciotola e dividetelo in tante palline da 50 g ciascuna. Stendete ciascun pezzetto di pasta  e farcite i dischi ottenuti con un cucchiaino abbondante di nutella. Una volta farciti i dischi di impasto, richiudeteli  dando la forma di una pallina.

Foderate una tortiera a cerniera, con carta da forno, e posizionate le palline con la chiusura rivolta verso il basso e disposte, a raggiera, lungo tutto lo stampo dall’esterno verso l’interno..

Fate rilievitare il danubio per 30-40 minuti sempre coperto con pellicola trasparente.

A questo punto sbattete un uovo con un pò di latte e spennellate la superficie del danubio, in modo che venga lucida una volta cotto e spolverate con lo zucchero semolato.

Infornate il danubio salato in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.

Una volta cotto, sfornatelo fatelo intiepidire e sformatelo.

Related Posts

Spaghetti alla carbonara

2016-01-21 22:53:53
cuochinprogress

18

Castagnole alla ricotta

2016-01-20 21:34:57
cuochinprogress

18

Merendine golose con Nutella e cioccolato bianco

2016-01-14 21:03:20
cuochinprogress

18

Cipolline borettane in agrodolce

2016-01-10 17:03:01
cuochinprogress

18

Panna cotta alla vaniglia con coulis di cachi

2015-12-13 16:13:08
cuochinprogress

18

Ravioli di patate e baccalà alla puttanesca

2015-12-10 11:47:50
cuochinprogress

18

Cardi alla parmigiana

2015-11-22 17:00:03
cuochinprogress

18

Filetti di maiale alla senape con mele

2015-07-15 09:19:15
cuochinprogress

18

Seppie alla piastra con pesto

2015-06-24 13:19:14
cuochinprogress

18

Pasta frolla alla cannella

2015-04-09 14:40:31
cuochinprogress

18


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1545

Trending Articles